Ultime informazioni e consigli utili

 

Clicca qui per scaricare il documento con la ultime informazioni e consigli utili per i partecipanti

 


 

TRAIL DEL MONTE SOGLIO 2025

ULTIMI CONSIGLI E INFORMAZIONI UTILI PER I PARTECIPANTI

 

METEO

Non si segnalano situazioni di particolare attenzione.

Le temperature in rapido aumento e possono raggiungere picchi di 27° nella parti più basse del percorso. Zero termico a 3900m

Al momento non sono previste precipitazioni. Potrebbero verificarsi brevi rovesci nel pomeriggio soprattutto nelle zone più alte.

Consigliamo di consultare i seguenti bollettini meteo nella giornata di sabato:

Arpa Piemonte: https://www.arpa.piemonte.it/rischi_naturali/snippets_arpa/meteo/index.html

Nimbus: http://www.nimbus.it/italiameteo/previpiemonte.htm

MeteoBlue: https://www.meteoblue.com/it/tempo/settimana/forno-canavese_italia_3176687

 

ISCRIZIONI IN LOCO

Domenica 01/05 (girono della gara) non si ricevono iscrizioni.

Per i ritardatari ed esclusivamente per il Gir Vulei, Bocia Trail e Mini Trail, saranno riaperte le iscrizioni in loco (non tramite wedosport) nella giornata di sabato 31/05 dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

 

MATERIALE OBBLIGATORIO

Consultate l’elenco del materiale obbligatorio per la vostra gara, lo trovate indicato nel regolamento. Prestate particolarmente attenzione al consiglio di portare con se abbigliamento caldo di riserva.

Il Regolamento è presente sul sito al seguente link: https://www.trailmontesoglio.it/it/pages/le-gare/regolamento

Il materiale obbligatorio viene verificato al ritiro pettorale.

 

 

DIVIETI

E’ vietato gettare rifiuti lungo il percorso. Ai punti di ristoro ci sono i bidoni per l’immondizia.

Ai ristori non sono presenti bicchieri, ognuno dovrà avere il suo personale.

E’ vietato uscire dal percorso segnalato al fine di accorciare la distanza da percorrere.

E’ vietato fare uso di sostanze dopanti.

E’ obbligatorio aiutare un altro corridore in difficoltà.

 

DOCUMENTI PER RITIRARE IL PETTORALE

Per ritirare il pettorale è obbligatorio aver fornito i seguenti documenti mediante upload nella propria scheda iscrizione sul sito www.wedosport.net .

In caso di mancanza, prima del ritiro pettorali, si dovrà consegnare a mano una copia cartacea debitamente compilata e firmata.

I documenti si trovano in fondo al regolamento scaricabile sul sito TMS in questa pagina: https://www.trailmontesoglio.it/it/pages/le-gare/regolamento

  • Richiesta di iscrizione a socio : per tutti i partecipanti di tutte le gare, anche non competitive, Bocia Trail e Mini Trail. Il costo del tesseramento ASI a ASD Monte Soglio Trail è compreso nella quota di iscrizione.
  • Liberatoria di scarico responsabilità: per tutti i partecipanti di tutte le gare, anche non competitive, Bocia Trail e Mini Trail. Il materiale obbligatorio viene verificato al ritiro pettorale.
  • Autodichiarazione per partecipanti stranieri (il numero di tessera viene fornito dall’organizzazione)

CERTIFICATO MEDICO

E’ obbligatorio per tutte le gare anche non competitive, Bocia Trail e Mini Trail.

Anche per i bambini con età inferiore ai 6 anni.

Nel caso in cui il pediatra non ritenga di rilasciare il certificato ai bambini sotto i 6 anni, il genitore dovrà portare una dichiarazione al ritiro pettorali come indicato alla pagina 14 del Regolamento.

Se non è stato caricato su Wedosport, deve essere consegnato in forma cartacea al ritiro pettorali, non basta esibirlo tramite foto sul cellulare.

 

ORARI RITIRO PETTORALI

sabato 31:

tutte le gare dalle 16 alle 21

domenica 01:

Gir Lung dalle 4:30 alle 5:30;

Gir Cùrt  dalle 6:00 alle 7:30

Bocia Trail e Mini Trail dalle 8:00 alle 9:30

Gir Dij Vintesinc dalle 13 alle 15:00

Gir Vulei dalle 13 alle 16:30

E’ obbligatorio presentarsi con un documento di identità.

Per ritirare il pettorale di un’altra persona è obbligatorio consegnare una delega al ritiro sottoscritta da entrambe le persone, con allegato una copia dei documenti di identità di entrambi. Queste copie di documenti non verranno restituite

BOCIA TRAIL E MINI TRAIL

Si consiglia di rileggere attentamente quanto indicato sul sito alla pagina “Bocia Trail” al link: https://www.trailmontesoglio.it/it/pages/le-gare/bocia-trail

In particolare:

  • Sarà predisposto un “parco chiuso” da dove inizieranno e termineranno le corse.
  • Il genitore (o delegato maggiorenne) dovrà accompagnare il “bocia trailer” all’ingresso del “parco chiuso” e lì dovrà prelevarlo al termine della corsa.
  • I genitori/accompagnatori, per la durata della corsa, devono restare in prossimità del “parco chiuso” per essere pronti a ritirare il bambino all’arrivo.
  • Ai genitori/accompagnatori dei bambini che parteciperanno al BOCIA TRAIL (2,5km) , NON È CONSENTITO accompagnare i bambini lungo il percorso.
  • È invece consentito l’accompagnamento sul percorso del MINI TRAIL (500mt).

 

DEPOSITO BORSE

Non lasciare oggetti in macchina. Approfitta del nostro servizio di deposito borse custodito. Lo troverai al ritiro pettorali.

 

 

 

PARTENZE

  • Gir Lung ore 6:00;
  • Gir Cùrt ore 8:00;
  • Bocia Trail ore 10:00;
  • Mini Trail ore 11:00;
  • Gir Dij Vintesinc ore 16:00
  • Gir Vulei competitivo ore 17:30;
  • Gir Vulei NON competitivo ore 17:30.

Mezz’ora prima del via ci sarà il briefing tecnico con le ultime news. E’ obbligatoria la punzonatura del pettorale presso lo stand di Wedosport.

TRACCIATURA

I percorsi sono segnati con bolli di vernice colore FUCSIA biodegradabile, posti principalmente a terra su pietre o radici, in alcuni casi ad altezza uomo su piante o muri.

In aggiunta sono posti cartelli indicatori a forma di freccia con il NOME DELLA GARA e con colori differenti:

  • FUCSIA per il Gir Lung
  • VERDE per il Gir Curt
  • ARANCIONE per il Gir Dij Vintesinc
  • GIALLO per il Gir Vulei

Non sono presenti fettucce, balise o bandelle.

TRACCE GPS

Sul sito, nella pagina di ogni gara (vedi link seguenti), trovate i file GPX delle tracce dei percorsi.

Nell’ultimo mese sono state fatte delle piccole modifiche ai tracciati per aggirare tratti non percorribili o per ottimizzare la corsa.

Si consiglia di scaricare il file presente sul sito al fine di essere sicuri di avere la traccia più aggiornata.

 

 

 

PERCORSO

Ogni singolo metro di percorso delle tre gare è stato controllato e sistemato per l’occasione.

Valutate sempre bene il terreno e fate attenzione ai guadi.

Non sono presenti tratti innevati.

Il tratto più tecnico è sul Gir Lung e riguarda la cresta dall’Alpe Uia al Colle della Croce d’Intror, pur non presentando punti particolarente pericolosi, si raccomanda di percorrerlo facendo molta attenzione.

ZECCHE

In questi giorni si è riscontrato la presenza di zecche in alcuni parti del percorso, soprattutto quelli erbosi. Onde evitare fastidiose punture si raccomanda di usare uno spray repellente apposito.

All’ingresso della zona di partenza, in collaborazione con il nostro partner Farmacia Santa Maria di Forno C.se, saranno messi a disposizione per uso libero sul posto, flaconi di prodotto specifico.

 

DOVE VEDERE IL TMS

Ecco i punti e gli orari di passaggio delle gare:

Mandate i vostri amici e accompagnatori sui sentieri con campane e trombe ad applaudire e tifare i Trailrunners!

.. e poi vi aspettiamo a Forno all’arrivo per una birra!

GIR LUNG (PARTENZA 6:00):

- Mulino Val 6:15-7:00

- Santuario dei Milani 7:00-8:15

- Monte Soglio 8:15-11:00

- Rifugio Alpe Soglia 8:30-11:00

- Rifugio Peretti 9:15-13:00

- Ritornato di Corio 10:15-14:30

- Pian Audi di Corio 10:15-15:00

- San Bernardo di Mares 12:15-19:00

- Musrai di Alpette 12:45-20:00

- Rifugio Pian Giubert 14:00-22:00

 

 

 

GIR CÜRT (PARTENZA 8:00)

- Mulino Val 8:15-9:00

- Pian Audi di Corio 9:00-20:30

- Rifugio Alpe Soglia 9:45-12:30

- Monte Soglio 10:15-14:00

- San Bernardo di Mares 10:30-14:30

- Musrai di Alpette 11:00-15:15

- Rifugio Pian Giubert 12:00-17:30

 

GIR DIJ VINTESINC (PARTENZA 16:00)

- Mulino Val 16:15-17:00

- Santuario dei Milani 16:45-18:00

- Rifugio Pian Giubert 17:45-19:30

 

GIR VULEI (PARTENZA 17:30)

- Mulino Val 17:45-18:30

- Santuario dei Milani 18:15-20:00

 

PREMIAZIONI

La Cerimonia di Premiazione è prevista DOMENICA 01 GIUGNO 2025 presso il TMS Village, in zona arrivi nei seguenti orari:

- ORE 15:45, premiazione GIR CÜRT e categoria maschile GIR LUNG

- ORE 17:15, premiazione categoria femminile GIR LUNG

- ORE 20:00, premiazione GIR DIJ VINTESINC, GIR VULEI

- ORE 21:00, premiazione categorie promozionali (giovani, anziani e gruppi numerosi)

- ORE 23:30, premiazione senatori e ultimo concorrente Gir Lung

ATTENZIONE: L’atleta vincitore che non si presenta alla cerimonia premiazione perde il diritto al ritiro del premio.

Il Gir Lung e il Gir Dij Vintesinc concorrono alla classifica del Piemontrail Challenge!

 

 

 

BUONO PASTO / BUONO BIRRA / BUONO BIRRA NOLIMIT

Il buono pasto può essere usato alla cena del venerdì o al sabato.

I buoni birra possono essere usati esclusivamente al sabato dopo la gara.

 

TERZO TEMPO / FINISHER PARTY

Dalle ore 18 fino a tarda notte la festa del terzo tempo entrerà nel vivo in un costante crescendo di musica e balli. Si alterneranno sul palco i nostri DJ che faranno di tutto per non farvi stare fermi. Lo street food di Santuzzi “specialità siciliane” e Bar-Bun “cocktail e spritz” faranno da contorno al TMS village. Ben 4 spillatori di Birra Menabrea lavoreranno ad oltranza per reidratare i vostri corpi affaticati.

 

FACEBOOK

Attenzione ai falsi!

Su Facebook, dei delinquenti, hanno creato un profilo falso del TMS e con questo profilo stanno gestendo anche un gruppo.

Abbandonate il gruppo fraudolento, il TMS non ha gruppi su Facebook.

Per i tag nei vostri post usare le uniche pagine ufficiali:  https://www.facebook.com/trailmontesoglio

https://www.instagram.com/trail_monte_soglio

Se avete dei dubbi basta che guardate la data di creazione nelle “Informazioni” della pagina, quella ufficiale è stata creata il 28 aprile 2010

RINGRAZIAMENTI

Il TMS non esisterebbe senza i volontari, sono loro la forza vitale della manifestazione, dai singoli amici alle più strutturate associazioni, per giorni lavorano mossi solo dalla passione!

Invitiamo i corridori a ringraziare e ad essere collaborativi con i Volontari in quanto stanno lavorando per voi.

Grazie infinite anche al Comune di Forno C.se e a tutti gli sponsor che con le loro attività supportano il TMS.

FOL DISTRIBUTION per i pacchi gara e i premi di classifica

BIRRA MENABREA per ovviamente l’ottima birra e le attrezzature da bar

FACEM TRA SPADE per i prodotti casalinghi di pregio omaggiati ai premiati

MOLINO PEILA per gli ottimi prodotti alimentari ed i pacchi gara

VAL GIOVANNI per il supporto nei lavori logistici e di manutenzione sentieri

BAUSANO per il tradizionale e generoso supporto

ERRE ELLE NET per il supporto tecnologico e informatico

QC CANAVESE media partner e provider

POLLINE BOTANICAL DESIGN per decorare palchi e pacchi gara con le sue creazioni floreali

SUPERMERCATO CRAI FORNO per le forniture di cibi e bevande ai ristori

DBLIGHTING per essere sempre presente

IMPRESA EDILE DONADIO per il supporto infrastrutture e montaggi

FARMACIA SANTA MARIA per fornitura di Sali ai ristori e prodotti anti zecche

PASTICCERIA CORGIAT MECIO per il ristoro dei bambini del Bocia e Mini Trail

STUDIO FISIOTERAPICO MOVEO del Dott. Caligola per i trattamenti pre/post gara agli atleti

 

 

Richiedi informazioni

Se hai bisogno di informazioni, non esitare a contattarci compilando il form sottostante.